Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ASSORTIRE.
Apri Voce completa

pag.794


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ASSORTIRE.
Definiz: Att. Ordinare, Distribuire, Distinguere le cose, propriamente secondo le loro sorte o specie. –
Esempio: Stor. Aiolf.: Trovarono che non v'era da vivere per due mesi, e feciono assortire la vivanda tanto per uno.
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 135: I Cristiani furono assortiti in cinque parti, cioè in ischiere.
Esempio: Carlett. Viagg. 2, 237: Le assortiscono [le perle], distinguendo l'una sorta dall'altra, secondo la loro bontà e perfezione.
Esempio: Magal. Lett. scient. 156: Cavar da un poco d'umido, e quasi da metallo fuso trascerre, assortire, ordinare le parti proporzionate a formare tanta diversità d'ingegni.
Esempio: Trinc. Agric. 14: Venendo il tempo di staccare i magliuoli dalle loro viti, si possono più facilmente assortire le qualità delle uve, senza confondere e mescolare una sorta coll'altra.
Definiz: § Assortire una bottega, un fondaco e simili, vale Fornirlo di tutte le merci relative all'arte o all'industria che alcuno esercita.