1)
Dizion. 1° Ed. .
SVENTOLARE.
Apri Voce completa
pag.863
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SVENTOLARE.
Definiz: | Propriamente alzare in alto, spandendo al vento. Lat. ventilare, ventilabro
purgare. |
Esempio: | Cr. 5. 19. 15. E però, se non vorrai far tostamente l'olio, converrà, che,
gittandole in monticelli, le sventoli. |
Esempio: | E Cr. lib. 3. 7. 10. Si ricerchi, che i monticelli da strano
calore non sieno infetti, la qual cosa, quando avvenisse, con la pala si rivolti, e sventoli pe' granai. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Quando la terra sarà sventolata, o vero soffiata dall'Austro.
|
Definiz: | L'usiamo ancora per lo muoversi, che fa la cosa esposta al vento. Lat. vento,
moveri. |
Esempio: | Ber. Orl. Diede di man, come fu giunto, al crine, Che sventolava biondo nella
fronte. |
Esempio: | Ar. Fur. E l'aura sventolar l'aurate chiome. |
|