Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
ENTRANTE.
Apri Voce completa

pag.285


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ENTRANTE.
Definiz: Add. Che entra, Penetrativo. Lat. penetrabilis. Gr. ὀξύς.
Esempio: Libr. Am. O parola più entrante d'ogni coltello!
Esempio: Cr. 2. 22. 14. Acciocchè per la lunghezza de' pori della pianta l'umor terrestre più agevolmente entrante nutrisca la pianta.
Esempio: Tac. Dav. ann. 12. 143. Furono queste ragioni le più entranti, e aiutate dall'arte (verisimili, convincenti.)
Definiz: §. Persona Entrante, vale Che con maniera, e con galantería s'introduce agevolmente appresso chicchessia. Lat. se insinuans. Gr. ὑποδυόμενος.
Esempio: Segn. Paneg. 102. Egli era di sangue nobile, e però entrante, e pratico fra le corti.
Esempio: E Segn. Pred. 377. Quanto egli fosse nel suo trattar manieroso, entrante, efficace, ec.