Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
PERSEVERARE
Apri Voce completa

pag.577


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
PERSEVERARE.
Definiz: Aver perseveranza, Continuare. Lat. perseverare, persistere. Gr. ἐμμένειν, διαρκεῖν.
Esempio: Bocc. nov. 48. 3. Perseverando adunque il giovane e nell'amare, e nello spendere smisuratamente, parve a certi suoi amici, e parenti, che egli se, e 'l suo avere parimente fosse per consumare.
Esempio: E Bocc. nov. 93. 3. Ed intanto perseverò in questo laudevol costume, che già non solamente il Levante, ma quasi tutto il Ponente per fama il conoscea.
Esempio: Dant. Par. 16. Dal voi, che prima Roma sofferíe, In che la sua famiglia men persevra, Rincominciaron le parole mie.
Esempio: Cas. lett. 16. E che io non la preghi, importuni, ed esorti a pregare, che S. M. Cristianiss. perseveri nella sua gloriosa impresa.
Definiz: §. In signific. att. vale Continuare, Proseguire.
Esempio: Guid. G. 158. E approvarono per lo migliore di perseverare la battaglia.
Esempio: M. V. 9. 104. Gli villani perseverando il loro mal talento, mandarono per gli Catalani ec. e dieronsi a loro.