1)
Dizion. 4° Ed. .
AVVENITICCIO
Apri Voce completa
pag.350
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AVVENITICCIO.
Definiz: | Veniticcio, Quegli, che di nuovo viene ad abitare in qualche città, o luogo. Lat. advena,
adventicius. Gr. ἐπηλύς. |
Esempio: | Dittam. 3. 14. Per le male confine, e per la gente Avveniticcia, che dentro vi
giace. |
Esempio: | Virg. Eneid. M. Sofferite voi, che per uomini avveniticci sia, o cittadini,
soggiogata? |
Esempio: | Vit. Crist. Fatto siete, come uno di noi, pellegrino, e avveniticcio.
|
Esempio: | M. V. 4. 69. Uomini avveniticci, sanza senno, e sanza virtù. |
Esempio: | Cr. 4. 11. 2. La vite da innestare, segar si dee tre dì innanzi, che s'innesti,
acciocchè il molto umore, che è in lei, discorra innanzi, che s'innesti; ovvero, ec. poco più giù, che lo innestato,
si tagli, acciocchè l'umore avveniticcio discorrer possa. |
|