1)
Dizion. 4° Ed. .
LANGORE
Apri Voce completa
pag.16
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LANGORE.
Definiz: | V. A. Mancamento di forze, Malattía, Debilitamento, Afflizione cagionata da infermità. Lat.
languor, infirmitas, aegritudo. Gr. ἀσθένεια,
ἀῤῥωστία,
μαλακία. |
Esempio: | Libr. Dicer. Acciocchè sanasse tutti i nostri langori. |
Esempio: | Fiamm. 4. 67. Quivi, posto che i langori corporali molto si curino, rade volte, o
non mai vi s'andò con mente sana, che con sana mente se ne tornasse. |
Esempio: | Omel. Orig. Ed era sì languida dell'amor di Gesù, e sì n'ardea, che questo
langore, e disiderio avea ec. |
|