Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
RICAPITO, e RECAPITO.
Apri Voce completa

pag.129


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
RICAPITO, e RECAPITO.
Definiz: Indirizzo, Avviamento, Spaccio.
Esempio: Stor. Eur. 5. 104. E così arricchiti fuor di misura, attesero a finire a' mercanti gli schiavetti, che avevano presi, e tutto quello, che aveva ricapito.
Esempio: Salv. Granch. 1. 4. Questo è miglior ricapito.
Esempio: Bern. Orl. 1. 29. 47. S'avesse in un dì mille amanti, Ricapito aría dato a tutti quanti (quì per similit. e vale: soddisfazione)
Definiz: §. I. Per Compimento, Fine, Esecuzione.
Esempio: Fir. nov. 1. 186. Le pareva mill'anni di dar ricapito alla sua faccenda.
Esempio: E disc. an. 74. Prese carico sopra di se d'esserne col Re, e dare ricapito alla faccenda.
Definiz: §. II. Uomo di ricapito, vale Uomo d'abilità, o di reputazione, capace di bene esequire qualunque cosa.
Esempio: Fir. disc. an. 57. Venne a me uno amico mio molto fidato, e persona di gran recapito.