Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
CIRCONSTANZA, o CIRCUNSTANZA.
Apri Voce completa

pag.185


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
CIRCONSTANZA, o CIRCUNSTANZA.
Definiz: Lat. circunstantia. Qualità accompagnante.
Esempio: Dan. Purg. 33. Per tante circonstanze solamente.
Esempio: Tes. Br. 8. 11. Ma per meglio schiarare ciò, ch'egli ha detto, dirà delle circonstanze.
Esempio: E Tes. Br. appresso. Tutto quello, che dice, per circunstanze, mostra per esemplo.
Definiz: ¶ Per luogo contiguo. Lat. circunstanzia.
Esempio: G. V. 8. 58. 1. Simile avvenne in Brabante, in Analdo, e in tutte lor circonstanze.
Esempio: Com. Inf. 25. Trovò nelle circonstanze del Monte Aventino, che alle sue vacche era risposto.
Esempio: Cr. lib. 2. 23. 30. Ogni circonstanza di ramucelli si dee rimuovere.