1)
Dizion. 1° Ed. .
DILUNGARE
Apri Voce completa
pag.267
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DILUNGARE.
Definiz: | discostarsi, allontanarsi, andar lungi. Lat. recedere. |
Esempio: | Bocc. Introd. num. 46. Ne oltre a due piccole miglia si dilungarono da essa.
|
Esempio: | E Bocc. g. 2. f. 2. Non dilungandomi dalla maniera tenuta
per quelle, che davanti a me sono state. |
Esempio: | Petr. Son. 10. 1. Per disperata via son dilungato. |
Definiz: | ¶ In signifi. att. Lat. removere. |
Esempio: | Dan. Purg. 5. Che sempre l'huomo in cui pensier rampolla Sovra pensier, da se
dilunga il segno. |
Esempio: | Petr. canz. 28. 2. Poichè la dispietata mia ventura M'ha dilungato dal maggior
mio bene. |
Definiz: | ¶ Per allungare, distendere. Lat. extendere. |
Esempio: | Filoc. lib. 2. 282. Con minor forza dilungando il collo andrebbe. |
Definiz: | ¶ Per prolungare, differire. Lat. differre, procrastinare. |
Esempio: | G. V. 9. 316. 1. Se ne venne a Pistoia per guerreggiare i Fiorentini, e
dilungare la tornata sua in Lucca. |
|