1)
Dizion. 5° Ed. .
APPROVATO.
Apri Voce completa
pag.627
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
APPROVATO. Definiz: | Partic. pass. di Approvare. |
Lat. approbatus. – Esempio: | Vespas. Vit. Uom. ill. 476: Parendogli una estrema pazzia a dubitare d'una sì degna cosa [della religione cristiana], approvata da tanti maravigliosi uomini, quanti ha avuti la nostra religione. |
Esempio: | Cas. Pros. 2, 71: Rallegrandoti delle tue medesime intrinseche laudi, conosciute ed approvate dalla tua propria infallibile coscienza. |
Definiz: | § I. E in forma d'Add., usato anche sostantivam.; detto di persona, vale Di provata probità o virtù, Specchiato. – |
Esempio: | Albertan. Tratt. volg. 149: Dalli buoni amici, e dalli savi e ammaestrati e approvati,.... è da dimandar lo consiglio. |
Definiz: | § II. Per Riputato, Tenuto in reputazione. – |
Esempio: | Salv. Avvert. 1, 262: Secondo il testimonio di approvati scrittori. |
Definiz: | § III. E per Isperimentato. – |
Esempio: | Marc. Pol. Mil. 1, 71: E sì vi dico che costui è savio uomo, e prode, e bene approvato in più battaglie. |
|