Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CONSULTA.
Apri Voce completa

pag.547


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CONSULTA.
Definiz: Sost. femm. Il consultare di più persone insieme, specialmente intorno a cose pubbliche, a fine di deliberare o risolvere. –
Esempio: Guicc. Stor. 4, 28: Nè sarà mai tenuto prudenza il fare una deliberazione di tanto momento senza lunghissime consulte.
Esempio: E Guicc. Op. ined. 3, 188: Preso Vico, fu lunga consulta quello si dovessi fare.
Esempio: Nard. Liv. Dec. 146 t.: La consulta del Senato fu brieve: tutti unitamente consigliaron che si facesse confederazione con i Lucani.
Esempio: Varch. Stor. 1, 387: Perchè non potesse chiamare alle consulte e deliberazioni pubbliche quelli della parte de' Medici.
Esempio: Serdon. Stor. Genov. volg. 452: Quella consulta, perchè i pareri erano diversi, durò due giorni.
Definiz: § I. E in locuz. figur. –
Esempio: Rucell. Or. Dial. 11, 40: Per la qual cosa, senza starsene [gli appetiti] alla consulta della ragione col retto giudizio, tentano ogni arte e ogni forza per sedurla e per vincerla.
Definiz: § II. E per Adunanza di persone che consultano, ed altresì per le Persone stesse adunate a consultare. –
Esempio: Machiav. Disc. 107: La Repubblica viniziana, la quale tra le moderne repubbliche è eccellente, ha riservato autorità a pochi cittadini, che ne' bisogni urgenti, senza maggiore consulta, tutti d'accordo possano deliberare.
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 219: In casa Salviati si ferono molte consulte.
Esempio: Dav. Tac. 1, 397: Il tribuno riferì, presenti Tigellino e Poppea: questi erano la consulta delle crudeltà del Principe.
Esempio: Davil. Guerr. civ. 1, 86: Fu deliberato di chiamar prima una consulta de' consiglieri e de' ministri principali della Corona, sotto colore di rimediare a' bisogni correnti.
Esempio: Segner. Pred. Pal. ap. 15: Non può avvenire anche qui, che tal uno si resti di dire a viso aperto la verità nelle congregazioni, nelle consulte, nelle deliberazioni talora di sommo peso?
Esempio: Mont. Iliad. 10, 253: A lor s'aggiunse Compagno Merïone e di Nestorre L'inclito figlio, convocati anch'essi Alla consulta.
Definiz: § III. E semplicem. per Esame, Consultazione, Deliberazione. –
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 7, 135: La Santità del Papa, dopo lunga consulta, che via avessi a tenere per trasferirsi da Furlì ad Imola, sanza obbligarsi a' Viniziani,... ha deliberato ec.
Esempio: Pallav. Libr. Ben. 227: Forse più avanti s'argomentano ancor di conchiudere, che tutte le consulte, tutte le osservazioni sien vane?
Esempio: E Pallav. Libr. Ben. appr.: Quanto più errerebbono [gli uomini].... se, sprezzando ogni consulta, ogni ponderazion di motivi, perchè il meglio è incerto, vivessero senza leggi ed a caso.
Definiz: § IV. Consulta si disse in Firenze un Consiglio o Tribunale supremo sopra le cose civili e criminali, istituito da Ferdinando I. –
Esempio: Cerch. V. Oraz. I, 6, 157: Più bella gloria sarà quella di Ferdinando quando ordinò quella chiarissima Consulta; unico e perfetto modo per deliberar dirittamente nelle cose di giustizia.
Esempio: Strozz. Oraz. 72: Per renderle più ferme e più stabili [le leggi] l'armò di Consulta giudiziosamente formata da lui.
Esempio: Lipp. Malm. 8, 6: Dir volle il suo parere, anch'ei in Consulta (qui per similit. e in ischerzo).
Esempio: Not. Malm. 2, 629: Dir volle il suo parere anch'ei in Consulta. Allude a un tribunale di Firenze, che si domanda la Consulta, che è il tribunale dell'ultime appellazioni.
Definiz: § V. E Sacra Consulta si disse fino a questi ultimi tempi Il supremo tribunale in Roma sopra l'amministrazione della giustizia.
Definiz: § VI. Consulta, e Consulta di Stato, si chiamò negli ultimi tempi Un magistrato con autorità di proporre o di consigliare sopra tutto ciò che concerne la sicurezza o l'amministrazione dello Stato. –
Esempio: Bott. Stor. Ital. 4, 117: Fosse il governo della Repubblica commesso ad un Presidente, ad un Vice-presidente, ad una Consulta di Stato, ai Ministri, ad un Consiglio legislativo.
Esempio: E Bott. Stor. Ital. 4, 158: Voi ordinaste, o Sire, che la Consulta di Stato, e i deputati della Repubblica italiana si adunassero.
Definiz: § VII. Consulta si usò anche per Consulto medico. –
Esempio: Red. Lett. 1, 400: Non si maravigli che la mia seconda consulta sia stata quasi tutta negativa.
Esempio: Bertin. Fals. scop. 20: Ha.... ragione questo dotto uomo,... quantunque egli non abbia mai ripugnato a ritrovarsi in consulte co' più rinomati medici di Firenze, i quali ec.
Definiz: § VIII. Aver consulta e Far consulta, vale Consultare, Consigliarsi insieme con altri intorno a checchessia. –
Esempio: Car. Eneid. 9, 346: E nel mezzo del campo, altri a gli scudi, Altri a l'aste appoggiati, avean consulta Di che far si dovesse.
Esempio: Fag. Comm. 8, 58: Ch'avete fatto consulta sopra l'innamoramento di Lucinda seguìto per mezzo vostro?
Definiz: § IX. E in locuz. figur. e scherzevolm.
Esempio: Fag. Rim. 1, 256: Faccian consulta co' lor tersi specchj, Fragili sì, ma fidi consiglieri.
Definiz: § X. Essere a consulta o in consulta, vale Star deliberando insieme con altri intorno a checchessia. –
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 7, 274: Tutto questo giorno i contadini e cittadini sono stati in consulta, ciascuno sopra i casi loro, e che i contadini sono al tutto risoluti accettare e volere l'accordo.
Esempio: Adr. G. B. Stor. 578: Ogni giorno era [il Re] a consulta di quel che convenisse farsi.
Definiz: § XI. Mettere checchessia in consulta o Porre checchessia in consulta, vale Sottoporlo ad esame, deliberazione, discussione, e anche semplicemente Pensarvi sopra, discutendone le ragioni. –
Esempio: Guicc. Stor. 1, 164: Era stato messo in consulta tra loro, quel che s'avesse a rispondere al trombetto.
Esempio: Segn. B. Etic. volg. 130: In che maniera si debbin reggere ottimamente gli Sciti, nessuno Spartano è che metta in consulta.
Esempio: Tass. Lett. 1, 123: Per ora Vostra Signoria non metta in consulta questa seconda parte.
Esempio: Davil. Guerr. civ. 1, 194: Ponendo in consulta quello che dovesse farsi circa l'editto di gennaio,... determinarono finalmente di volerlo osservare.
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 30: Vi pregai di quei fanali; lo metteste in consulta, e si parò su la speculazione che non avrebbono illuminato.
Esempio: Paolett. Oper. agr. 1, 272: Quando si tratta di coltivare e di dar mano a far fruttare la terra, non bisogna trattenersi a pensare e mettere in consulta; bisogna prontamente operare.
Definiz: § XII. Venire checchessia in consulta, vale Addivenire subietto di esame, discussione. –
Esempio: Guicc. Op. ined. 3, 9: Venuto a Firenze in consulta quello si avessi a fare,... la più parte si accordava che si dovessi conservare la amicizia de' Viniziani.
Esempio: Car. Arist. Rett. 12: La dialettica si serve, per argomentare, di quelle [cose] ch'hanno bisogno di disputa; e la rettorica, di quelle che son già consuete a venire in consulta.