1)
Dizion. 5° Ed. .
INCOATIVO.
Apri Voce completa
pag.467
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INCOATIVO. Definiz: | Add. Che dà principio. |
Dal lat. inchoativus. – Esempio: | Giobert. Introd. 1, 259: Ma questa disciplina preparatoria ed incoativa sarebbe inutile, e il desiderio, che abbiamo di accrescerla, vano e ripugnante, se ec. |
Definiz: | § Term. dei Grammatici. Aggiunto di quei verbi latini verbo incoativo, che con la loro terminazione denotano cominciamento d'azione. – |
Esempio: | Salvin. Annot. Buomm. 262: I verbi in isco sono anomali, e sentono talora della natura de' verbi in isco e esco, presso i Latini detti incoativi, come lucesco e lucisco da luceo. |
|