1)
Dizion. 4° Ed. .
SOMMAMENTE
Apri Voce completa
pag.581
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SOMMAMENTE.
Definiz: | Avverb. Grandemente. Lat. vehementer, magnopere, summe. Gr.
σφόδρα. |
Esempio: | Bocc. nov. 42. 15. Laonde sommamente Martuccio venne nella sua grazia.
|
Esempio: | Coll. SS. Pad. Ci sforzammo di sostenere la povertà, e la malegevolezza
dell'eremo, e di seguitare sommamente, e con grande studio l'asprezza della conversazion di coloro, la quale appena
sostenevano eglino. |
Esempio: | Vit. S. Gio. Bat. 190. Favellavano insieme delle scritture, e delle profezíe, e
del tempo de' Padri antichi, e del tempo novello, e del Figliuolo di Dio, che doveva venire,e sopra questo si
dilettavano sommamente. |
Esempio: | Cas. lett. 13. E così ne la ringrazio sommamente. |
Esempio: | E Cas. lett. 21. Come quello, che sommamente desidero ogni
onore, ed esaltazione sua, come la mia propria. |
|