Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SGONFIARE
Apri Voce completa

pag.516


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SGONFIARE.
Definiz: Contrario di Gonfiare; e si usa in signific. att. e neutr. pass. Lat. tumorem adimere, detumescere. Gr. ἀπογνοῦσθαι, χαλᾶν.
Esempio: Sagg. nat. esp. 33. Ed allora solamente si sgonfierà, quando aprendosi il vaso in K potrà sopra piombarsele l'aria di fuori.
Esempio: E Sagg. nat. esp. 117. Introdotta l'aria (il granchio) sgonfiò in un tratto, restando sformato, e smunto con ultima, e paurosa magrezza.
Definiz: §. Per metaf.
Esempio: Mor. S. Greg. 23. 18. Considerata la potenza del creatore, sgonfi il gonfiamento della mente per la memoria della sua condizione.
Esempio: Menz. sat. 3. Io non avrò satirico flagello, Che la vostra superbia opprima, e sgonfi.