1)
Dizion. 4° Ed. .
AGGAVIGNARE.
Apri Voce completa
pag.85
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AGGAVIGNARE.
Definiz: | Pigliar per le gavigne, pe 'l collo; ed anche Prendere con forza, e tenere stretto. |
Esempio: | Valer. Mass. Il cavalier Romano aggavignandoli il collo, rodendogli colla bocca il
naso, e gli orecchi, disformato il fece; e ne' morsi pieno di vendetta spirò. |
Esempio: | Ovid. Pist. Certo se l'altrui braccia aggavignassono il tuo collo candido, il
nuovo amore del nostro amore sarebbe fine. |
Definiz: | §. Per pigliare una cosa in maniera, che la mano la possa strignere con balía. Lat. comprehendere, complecti, stringere. Gr. ἐλεῖν. |
Esempio: | Vit. SS. Pad. Il minor dito della sua mano era sì grosso, che l'uno di noi nol
potevamo con amendue le mani aggavignare. |
Esempio: | Soder. Colt. 63. Prendasi un cannone di terra cotta, di lunghezza di due palmi, e
di grossezza quanto aggavigna una mano. |
|