Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GHEPPIO.
Apri Voce completa

pag.173


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GHEPPIO.
Definiz: Sost. masc. Nome di una Specie di falco, che è il più comune fra gli uccelli di rapina diurni; vive sui monti dirupati e sulle alte ed antiche fabbriche, nutrendosi di topi, pipistrelli, ed anche di rettili e d'insetti; ed è il falco tinnunculus dei Naturalisti.
Probabilmente dal grec. αἰγύπιος αἰγυπιός, Avoltoio. –
Esempio: Bocc. Filoc. 402: Mentre che io in giro gli occhi volgeva, udi' tra l'ultimo ponente e 'l regno di Tracia, sopra a Siene, levarsi uno sparvier bellissimo e un gheppio.
Esempio: Sacch. Rim. M. 327: O pizzinin, o fantasima fera, Tu se' tra' nuovi gheppj la pedona, O nuovo vilpistrello ec. (qui figuratam.).
Esempio: Pataff. 5: E come gheppio ne son rovesciato.
Esempio: Pulc. L. Morg. 14, 51: E 'l gheppio molto del vento par vago.
Esempio: Car. Mattac. 227: Suona il cembalo, ed entra in colombaia, Ove covano i gheppj e i falimbelli.
Esempio: Bart. C. Archit. Albert. 150: Se alla cantonata della torre tu vi rinchiuderai un gheppio, diventerà tal colombaia sicura da gli uccelli di rapina.
Esempio: Red. Esp. Insett. 156: Di tre diverse foggie [di pollini] ne trovai nell'astore,... di due nel cigno, nell'oca salvatica reale, nel gheppio e nel piviere.
Definiz: § Fare gheppio, o il gheppio, si usò in modo basso e scherzevole per Morire. –
Esempio: Firenz. Comm. 1, 377: Se vo' state tanto a mangiare, quant'io starò a tornare, vo' farete gheppio.
Esempio: Cecch. Dot. 2, 5: Ma se io Guasto, i' tolgo a costei questa ventura, Che non è in verità piccola; e s'io Non guasto, addio podere, e 'l Moro fa Il gheppio in una fossa (così un esemplare corretto dall'Autore medesimo; male la stampa, al Moro).
Esempio: E Cecch. Ass. 4, 9: In una corte a morirmi di freddo m'ha fatto star tutta notte;... ti so dire ch'io ho auto l'agio di fare l'assiuolo per te; e 'l gheppio vi potevo fare, e tirarvi le calze, per l'aiuto che tu m'hai dato.
Esempio: Salv. Granch. 3, 13: L'altro fece gheppio Sopra tre legni.