Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
VEGLIARDO
Apri Voce completa

pag.924


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
VEGLIARDO.
Definiz: Vecchio. Lat. Senex, veteranus.
Esempio: Bocc. n. 93. 12. E presolo per la benda, la quale avea in capo, disse. Vegliardo tu se morto.
Esempio: Liv. M. Il Romano, ch'era giovane, e forte, prese il vegliardo, ch'era debole.
Esempio: E Liv. M. appresso. Publio Licinio il Vegliardo.
Esempio: E Liv. M. di sotto. Non tanto solamente i giovani, ma non ch'altri i vegliardi, ec. ma per la novella maniera de' vegliardi Cavalieri.
Definiz: ¶ Diciamo anche VECCHIARDO.
Esempio: Firenz. As. d'oro. Le vecchiarde streghe disiderose delle mie spoglie.