Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MONTAMBANCO e MONTIMBANCO
Apri Voce completa

pag.502


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MONTAMBANCO e MONTIMBANCO.
Definiz: Sost. masc. Lo stesso che Saltimbanco; ma è voce molto meno usata. −
Esempio: Lipp. Malm. 1, 56: L'insegna di costoro è un montambanco, Che ha di già dato alli suoi vasi il prezzo.
Esempio: Not. Malm. 1, 87: Uno di coloro, che vendono i rimedj nelle pubbliche piazze, detti montambanchi dal montare sopra i banchi, quando vogliono vendere: e son detti anche ciarlatani, dalle gran ciarle, che sogliono fare.
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 222: Qualche montimbanco almeno, ciurmadore, giocolatore di mano.
Esempio: Borgh. S. Tertull. 54: Se sciolgono (i maghi) la lingua a' fanciulli per fargli predire, e con altri miracoli da montambanchi deludono, se ec.