Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MADONNINA
Apri Voce completa

pag.613


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
MADONNINA.
Definiz: Diminut. e Vezzeggiat. di Madonna. Usasi familiarmente per lo stesso che Madonna, cioè Maria Vergine, per lo più nelle maniere esclamative Madonnina santa, Madonnina benedetta, e simili.
Definiz: § I. E comunemente usasi altresì per Piccola immagine della Madonna. –
Esempio: Guerr. Top. Ran. 1, 7: Sempre io non pingo madonnine, e giace Il mio pennel talvolta derelitto.
Esempio: Bottar. Dial. 202: E che doveva io replicare, quando per Roma mi chiamavano Carluccio delle madonnine, volendo tacciarmi d'inabile ad un soggetto grande, ec.?
Esempio: E Bottar. Dial. 310: Non sempre si tratta d'un ritratto o d'una madonnina da tenere a capo a letto.
Definiz: § II. Madonnina infilzata. –
V. Infilzato, § V.