1)
Dizion. 4° Ed. .
ASINELLO
Apri Voce completa
pag.286
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ASINELLO.
Definiz: | Dim. d'Asino, e vale Asino di mediocre grandezza, e di poco pregio. Lat. asellus. Gr. ὀνίσκος. |
Esempio: | Vit. Crist. Ma forse alcuni di quegli uomini buoni diede loro, o prestò un
asinello. |
Esempio: | Pataff. 5. Ed il letame porta l'asinello, E spesso è ricoperto per li vai.
|
Esempio: | Fior. S. Franc. 105. Se n'andarono a un povero lavoratore della contrada, e sì
gli chiesono per l'amore di Dio il suo asinello in prestanza. |
Esempio: | Alam. Colt. 2. 41. Quest'altro il prenda, e l'attraversi al dorso Del suo pigro
asinel, quell'altro il punga. |
Definiz: | §. I. Asinello, si dice anche per similit. a quella pietra, che nel fondo delle fosse fognate sostenta l'altre
pietre, che formano la fogna. |
Definiz: | §. II. Asinello, si dice altresì a quella Trave, che regge l'altre travi de' tetti, che piovono un'acqua sola.
Lat. cantherius. |
|