1)
Dizion. 2° Ed. .
CONTASTAMENTO
Apri Voce completa
pag.214
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONTASTAMENTO.
Esempio: | Fr. Giord. Salv. E un legáme, e un contastamento, che non lascia far molti
peccati, ec. vedendosi impedíto da questo contastamento. |
Esempio: | Pist. Sen. La chiaritade è lume, che viene tutto di grado, e sanza neuno
contastamento della verità, per fidanza di grida. |
Esempio: | Lib. dicer. Sì che non molto curava del contastamento de' pochi. |
|