1)
Dizion. 5° Ed. .
AVIDAMENTE.
Apri Voce completa
pag.876
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AVIDAMENTE. Definiz: | Avverb. Con avidità. – |
Esempio: | Firenz. Pros. 2, 18: E vedendol mangiare [l'asino] così avidamente, io gli scorsi certe ossa indentro ec. | Esempio: | Fiacch. Fav. 1, 97: E poichè seco.... Erasi accompagnato l'appetito, Ei si poser repente Di cibo sì squisito A torre una satolla avidamente. |
Definiz: | § E figuratam. – | Esempio: | Bern. Orl. 19, 63: Quivi degli amorosi ultimi frutti Saziar la lunga fame avidamente. | Esempio: | Galil. Op. astronom. 1, 12: Sublime intelletto, che di niuna delizia più avidamente si nutriva che di speculazioni esquisite. | Esempio: | Giulianell. Mem. Intagl. 126: Il magnifico Lorenzo così avidamente gli antichi intagli in gemme o cammei ricercava e procacciavasegli. |
|