1)
Dizion. 5° Ed. .
ODORAMENTO.
Apri Voce completa
pag.405
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ODORAMENTO. Definiz: | Sost. masc. L'atto dell'odorare. |
Lat. odoramentum.
Definiz: | § I. Trovasi per Facoltà di odorare, Odorato. ‒ |
Esempio: | Albertan. Tratt. volg. 170: Dalli cinque sensi, cioè, dal vedere, e udire, assaggiamento e dall'odoramento, e dal toccamento. |
Definiz: | § II. Trovasi pure, conforme a proprietà latina, per Cosa o Materia qualsiasi odorifera, Odore. ‒ |
Esempio: | Bibb. N. 10, 505: Avevano ciascuno citare e angestare (anguistare) di auro piene di odoramenti, li quali sono orazioni di santi. | Esempio: | E Bibb. N. 10, 548: Mercadanzie d'oro e d'argento,... e di cinnamomo, e di odoramenti e di unguenti, e d'incenso e di vino, ec. |
|