1)
Dizion. 5° Ed. .
DIMOLTISSIMO.
Apri Voce completa
pag.365
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DIMOLTISSIMO. Definiz: | Superlat. dell'adiettivo Dimolto. – |
Esempio: | Buonarr. Cical. III, 1, 9: Elle (le fate) in dimoltissime cose sanno fatare, e da loro fu fatato Orlando. | Esempio: | Bellin. Disc. anat. 2, 204: L'istante è insieme indivisibile, e ha in sè dimoltissimi prima, e dimoltissimi poi. | Esempio: | E Bellin. Lett. P. 318: Hanno anco questi pesci.... dimoltissimi intestini ciechi. | Esempio: | Magal. Lett. 98: Domandandomi che cosa averebbe trovato Monsignore Strozzi di raro,... dimoltissimo, Signore, gli risposi (qui in forza di Sost.). |
|