1)
Dizion. 3° Ed. .
SCONTRO
Apri Voce completa
pag.1477
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SCONTRO.
Definiz: | Incontro, lo scontrare. Lat. occursus us. |
Esempio: | Amm. Ant. 23. 2. 12. Nello scontro dell'altre bestie, lo lione però non teme.
|
Esempio: | Com. Inf. 8. Siccome quando elli lo percuote in corpo, come sono scontri di notte,
folgori, movimenti d'alcuni corpi. |
Esempio: | Guid. Giud. Mentre, che e' riguardavano la detta nave, videro, che ella si partío
dallo scontro loro piegando li remi in altra parte. |
Esempio: | Tav. Rit. Per mio forte scontro, l'altro giorno mi scontrai in lui [il che
diciamo Rincontro: che vale ancora quel Colpo, che si da, o si tocca in rincontrandosi: lo stesso vale
Riscontro: che vale anche Contrassegno, e indizio, onde noi, probabilmente, possiamo venire in cognizione di che che
sia. Latin. nota, indicium, argumentum] |
|