1)
Dizion. 5° Ed. .
BATTAGLIERE e BATTAGLIERO
Apri Voce completa
pag.97
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BATTAGLIERE e BATTAGLIERO. Definiz: | Add. Usato a battaglia, Bellicoso, Armigero. − | Esempio: | Giamb. Lat. Tes. 47 t.: Mars ch'è di sotto lui, altresì è caldo, e battagliere e malvagio, ed è chiamato iddio de le battaglie. | Esempio: | Colonn. Guid. 174: Nella seconda schiera mise Agamenone per capitano lo re Merione con tutta la sua gente battagliera. | Esempio: | Sen. Pist. 83: Ebbrezza ha messo in isconfitta molte potenti genti e battagliere. | Esempio: | Mont. Iliad. 17, 290: Allor rivolto Aiace al battagliero Menelao, così disse ec. |
Definiz: | § I. E per similit. detto d'animali. − |
Esempio: | Cresc. Agric. volg. 477: I galli voglion esser nerboruti,.... spesso gridanti e battaglieri, ed in battaglia pertinaci. |
Esempio: | E Cresc. Agric. volg. 483: E se alcuni [colombi] vi sieno troppo fieri e battaglieri,.... quindi gli rimuova, e in altro luogo separato da quel si pongano. |
Definiz: | § II. Battagliero, in forza di Sost., vale Uomo da battaglia, Guerriero. − |
Esempio: | Vill. G. 244: Tenuto uno de' migliori battaglieri di Francia. | Esempio: | Fr. Bart. Amm. ant. volg. 35: Che bisogno è a savio uomo e filosafo di Cristo avere tanta fortezza, quanta bisogna a' campioni e battaglieri? |
Esempio: | Liv. Dec. 1, 46: Allora levarono i Romani un gran grido,.... e confortarono il loro battagliere; e quelli s'affrettò di compiere sua battaglia. |
Esempio: | Bibb. Maccab. R. 124, 1: Poi ordinò Giuda certi battaglieri per combattere. |
Esempio: | Grazzin. Rim. 2, 62: Parendo a' pagatori un battagliere Del tempo già di Niccolò Piccino. |
|