1)
Dizion. 5° Ed. .
LATITANTE.
Apri Voce completa
pag.121
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LATITANTE. Definiz: | Partic. pres. di Latitare. Che è, o sta, nascosto. |
Lat. latitans.
Definiz: | § I. E in forma d'Add. Che sta nascosto, appiattato. – | Esempio: | Bocc. Teseid. 9, 71: Appresso una cintura, simigliante A quella per la qual si seppe il loco, Dove Anfiarao era latitante, Lieta gli diè. |
Esempio: | Mont. Iliad. 2, 411: Avean lor nido In cima a quello i nati tenerelli Di passera feconda, latitanti Sotto le foglie. |
Definiz: | § II. Nel linguaggio forense, denota Che sta nascosto per sottrarsi alla giustizia; anche in forza di Sost. – |
Esempio: | Casareg. Camb. 23: Allorchè il mercante ritirasi dalla piazza, e si rende a lei latitante. |
|