1)
Dizion. 4° Ed. .
SOPPRESSARE
Apri Voce completa
pag.593
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SOPPRESSARE.
Definiz: | Mettere in soppressa; e si prende anche generalmente per Pigiare, o Calcare checchessia. Lat.
supprimere, exprimere. Gr. καταστέλλειν.
|
Esempio: | Cr. 6. 98. 4. Solamente in sale si soppressino, e così si lascin per otto giorni.
|
Esempio: | E Cr. 9. 72. 2. Soppressato che fia, si lievi via la soppressa;
e si dee spruzzare col sal trito, e arrostito, e fatto più duro, si soppressi, e calchi più fortemente. |
Esempio: | Buon. Fier. 4. 5. 9. Che i miei fior m'ha calpesti, o le mie rose Gualcite, e
soppressate. |
Definiz: | §. Per metaf. Oppressare, Tormentare, Opprimere. Lat. opprimere. Gr.
καταπιέζειν. |
Esempio: | Arrigh. 48. Perchè non dico io vero? Io sono soppressato con abbondanza di lamenti.
|
Esempio: | Sen. Pist. 94. Ella ci ha dato a scalpitare, e sopraffare tutte queste cose, per
le quali noi siamo scalpitati, e soppressati. |
Esempio: | Libr. Son. 114. Tanto da grande inopia è soppressato. |
|