1)
Dizion. 5° Ed. .
ORRENDAMENTE.
Apri Voce completa
pag.695
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ORRENDAMENTE. Definiz: | Avverb. In modo orrendo. – |
Esempio: | S. Ag. C. D. 1, 191: Non gridò però: Silla, tèmperati dalle scelleranze; le quali commise in Roma tanto orrendamente, avendo vittoria. | Esempio: | Salvin. Odiss. 459: E sulla testa generosa l'elmo Ben fatto pose, a crini di cavallo Adorno; ed il cimier di sopra orrendamente accennava. | Esempio: | Mont. Poes. 2, 174: Per le Frigie contrade orrendamente Facea l'ugna sonar di Balio e Xanto, Immortali destrieri. | Esempio: | E Mont. Poes. 2, 188: Alto s'estolle Su le nubi la Furia, e con lugùbre Lungo ululato orrendamente grida: Bonaparte. |
|