1)
Dizion. 2° Ed. .
PROFETARE
Apri Voce completa
pag.637
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PROFETARE.
Definiz: | Predire. gr. προφητεύειν.
Latin. praesagire, vaticinari. |
Esempio: | G. Vill. 7. 120. 3. Quello, che poco innanzi, gli avea profetato un savio, e
valente huomo di Corte. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Il popolo de' Giudei vide la 'ncarnazion di colui, che tanto
innanzi era stato lor profetato. |
Esempio: | S. Grisost. E anche disse. Molti mi diranno in quel dì del giudicio. Messer,
Messere, or non profetammo noi nel nome tuo? |
Definiz: | Diremmo anche Profeteggiare. |
Esempio: | Sper. Oraz. Di voi, di questa pace misteriosa, e delle nozze, che la crearono fra
se parlasse, e profeteggiasse. |
|