1)
Dizion. 1° Ed. .
DA
Apri Voce completa
pag.246
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DA.
Definiz: | avanti alla CHE. in vece di POICHE. Lat. postquam. |
Esempio: | N. ant. 65. 4. Donna, da che Dio ci ha fatto bene, si 'l ci
togliamo. |
Esempio: | Dan. Purg. c. 1. Ma da ch'è tuo voler, che più si spieghi. |
Esempio: | E Dan. Purg. can. 14. Ma da che Dio in te vuol che riluca,
Tanta sua grazia. |
Esempio: | Bocc. n. 79. 37. Da che non avendomi ancor quella Contessa veduto, ella s'è
innamorata di me. |
Esempio: | Nov. ant. 62. 5. Da che pur vi piace, ubbidire lo vostro comandamento.
|
Esempio: | Tav. rit. Da che volete con noi battaglia dissono i cavalieri? Si voglio, disse
Gorone. |
|