Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ISTORIA.
Apri Voce completa

pag.1281


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ISTORIA.
Definiz: Sost. femm. Componimento di genere narrativo, consistente in una ordinata narrazione di fatti, di avvenimenti e di quanto altro è degno di memoria, sia presso una città, un popolo, una nazione, sia presso l'uman genere; comunemente Storia.
Dal lat. historia, e questo dal grec. ἱστορία. –
Esempio: Petr. Rim. 2, 185: Ciascuna per sè parea ben degna Di poema chiarissimo e d'istoria.
Esempio: Machiav. Stor. Ded. 1, 149: Ma quanto io sia discosto dalle adulazioni, si conosce in tutte le parti della mia istoria, e massimamente nelle concioni e ne' ragionamenti privati ec.
Esempio: Ar. Orl. fur. 13, 68: Non tacerò la splendida Regina, Di cui nè saggia sì, nè sì pudica Veggio istoria lodar greca o latina.
Esempio: E Ar. Orl. fur. 20, 2: E qualunque all'istorie abbia avvertenza, Ne sente ancor la fama non oscura.
Esempio: Bern. Rim. burl. V. 148: Non ha proporzïone annale o istoria Con gli autentichi libri de' mercanti, Che son la vera idea della memoria.
Esempio: Cavalcant. B. Retor. 32: Anche gli sarà utilissimo, a poter ben consigliare, l'avere buona notizia dell'istorie.
Esempio: Borgh. V. Lett. IV, 4, 133: Io non posso dissimulare cosa tanto incarnata con le cose della città nostra, con tanto interesse della verità ed ordine della istoria.
Esempio: Bart. D. Inghilt. 1, 13: Tal fu Arrigo VIII l'ultima mezza parte della sua vita, la quale chi volesse unire in un tutto d'istoria coll'altra metà antecedente, farebbe ec.
Esempio: Maff. Veron. illustr. Ded. 1, 3: L'antica istoria di Verona, città veneta fin dalla prima origine, nè si potea continuatamente ordire, nè propor si potea con chiarezza..., senza estendere alla region tutta il trattato.
Definiz: § I. Con lo stesso senso usasi anche nel plur. –
Esempio: Red. Lett. 3, 18: Mi rallegro con V. S. eccellentissima..., che ella abbia fatte le istorie della sua patria di S. Gimignano.
Definiz: § II. E in senso astratto, per Genere storico, Arte storica, Forma storica, e simili. –
Esempio: Cavalcant. B. Retor. 128: Descrisse Cicerone l'istoria, dicendo che ella era testimonio de i tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita, messaggiera dell'antichità.
Esempio: Speron. Op. 2, 217: E forse tal fu l'istoria de' primi annali latini, nelli quali altro di buono non si trovava che pura e semplice verità.
Esempio: E Speron. Op. appr.: L'istoria adunque mentre ella è istoria e non altro, perciocchè narra liberamente e non frenata da alcun precetto, non si de' dir che sia arte; ma ec.
Esempio: Bald. Pros. 613: Ebbe origine l'istoria dall'appetito che hanno gli uomini dell'immortalità, ed acciocchè passasse ai posteri la memoria delle cose da loro gloriosamente operate.
Esempio: E Bald. Pros. 615: Vogliono alcuni che l'istoria sia come una maestra, che guidi gli uomini con gli esempj delle cose passate alla virtù, ed in conseguenza alla felicità civile.
Esempio: E Bald. Pros$ 621: Non deve l'istoria esser mutola, nè mancar di lode o di biasimo o di censura alle persone introdotte.
Definiz: § III. E per Narrazione di casi particolari, o attinenti a particolari persone, veri o favolosi che sieno. E figuratam., la Serie stessa de' casi o fatti medesimi. –
Esempio: Bocc. Decam. 1, 59: Intendo di raccontare cento novelle, o favole, o parabole, o istorie, che dire le vogliamo.
Esempio: Bocc. Decam. 2, 214: Quanto questi gentili uomini m'onorassono e lietamente mi ricevessero insieme colle loro donne, lunga istoria sarebbe a raccontare.
Esempio: E Bocc. Decam. 4, 157: Padre mio, io non credo ch'e' bisogni che io la istoria del mio ardire e della mia sciagura vi racconti.
Esempio: Pulc. L. Morg. 1, 4: È stata questa istoria.... Di Carlo male intesa e scritta peggio.
Esempio: Ar. Orl. fur. 5, 4: Or, seguendo l'istoria, così dico.
Esempio: E Ar. Orl. fur. 22, 3: Per una che biasmar cantando ardisco (Chè l'ordinata istoria così vuole), Lodarne cento incontra m'offerisco.
Esempio: Bern. Orl. 12, 32: Sol per povertà vassi a Medusa; Della qual tu non sai forse l'istoria, Chè ragionato non me n'hai nïente.
Esempio: Car. Eneid. 2, 4: Dogliosa istoria, E d'amara e d'orribil rimembranza, Regina eccelsa, a raccontar m'inviti.
Esempio: Vai Rim. 17: Chè questa ria, che non ha cuor nè anima, Di non finir si gloria Questa dolente istoria.
Definiz: § IV. E in locuz. figur. –
Esempio: Tass. Gerus. 4, 48: E ben l'istoria del mio mal futuro Leggergli scritta in fronte allor mi parve.
Definiz: § V. E per Narrazione delle origini, progressi e vicende di qualsivoglia disciplina, arte, industria, e simili. –
Esempio: Targ. Tratt. Fior. 262: Se alcuno si degnerà di far riflessione all'istoria de' progressi della mercatura nell'Europa, facilmente si ridurrà a memoria che ec.
Definiz: § VI. E nel linguaggio della Medicina, vale Esposizione del processo di una malattia, e della sua cura. –
Esempio: Bicchier. Bagn. Montecat. 196: Le ultime due istorie..., per quanto felici, nulla per verità decidono sulla costanza de' vantaggi riportati, perchè non corredate delle notizie relative allo stato dei malati ne' tempi successivi alla cura, come sarebbe desiderabile che lo fossero l'istorie di simili casi particolarmente.
Definiz: § VII. Term. delle Arti. Rappresentazione, in pittura, o in iscultura, di alcun fatto vero o immaginato. –
Esempio: Marc. Pol. Mil. 104: È coperto (un certo ponte) di bella copritura, e tutto dipinto di belle istorie.
Esempio: Bart. C. Tratt. Albert. 93: Essendo la principale opera del pittore l'istoria, nella quale si deve ritrovare qualsivoglia abbondanza ed eccellenza delle cose, bisogna avvertire che noi sappiamo dipignere eccellentemente, per quanto può fare l'ingegno, non solamente l'uomo, ma il cavallo ancora ed il cane e gli altri animali, e tutte le altre cose degnissime da esser vedute, acciò che nella nostra istoria non si abbia a desiderare la varietà e l'abbondanza delle cose, senza le quali nessun lavoro è stimato.
Esempio: E Bart. C. Tratt. Albert. 95: Ultimamente quando noi abbiamo a dipignere un'istoria, andremo la prima cosa lungamente pensando con che ordine.... possiamo fare il componimento che sia bellissimo, ec.
Esempio: Car. Eneid. 1, 747: La già nota istoria Mirando, or con sospiri ed or con lutto Va di vana pittura il cor pascendo.
Esempio: Tass. Gerus. 12, 23: D'una pietosa istoria e di devote Figure la sua stanza era dipinta.
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 11: Senza aver riguardo all'eccellenza d'un'opera, nè all'istoria che vi si rappresenta, fanno ricoprire e abbigliare, per mano d'imbrattatori, le figure nude che si trovano alcuna volta nelle tavole di riputazione; e per questa impertinenza distruggono la lor tavola, e rendon l'istoria nello stesso tempo ridicola.
Definiz: § VIII. Istoria delle piante, vale La descrizione di esse. –
Esempio: Ricett. fior. 26: Si sono, con l'occhio stesso e con testimonj irrefragabili, chiariti dell'istoria quasi di tutte le piante ed altre cose naturali, che ec.
Definiz: § IX. Istoria naturale, dicesi Quella scienza che tratta dei corpi terrestri inorganici e organici, vale a dire dei minerali, dei vegetali e degli animali. E Istoria di questo o quel regno della Natura, denota così la Scienza che particolarmente si occupa di esso, come il Trattato che lo concerne. –
Esempio: Montig. Dioscor. volg. 2: Molte sono le cagioni.... le quali m'hanno persuaso esser cosa, non solamente lodevole, quanto che ancora utile e necessaria, il ridurre in lingua fiorentina la storia delle piante, degli animali, de' minerali e de' veleni,... scritta da Pedacio Dioscoride Anarzabeo nella sua nativa lingua greca.
Esempio: Domen. Plin. 21: Io ho deliberato.... di voler narrarti con mia epistola.... i libri dell'istoria naturale, opera nuova alle Muse de' tuoi Romani.
Esempio: Mattiol. Disc. Ded. 1, 3: Ve ne furono alcuni che scrissero e composero dell'istoria e virtù delle piante non piccioli volumi.
Esempio: Cocch. Disc. 1, 203: Le varie.... osservazioni itinerarie scritte da lui, non solo alla botanica appartenenti, ma all'istoria ancora degli animali e de' fossili, compor potrebbono un giusto e stimabil volume.
Definiz: § X. Istoria naturale di un dato animale, o di una data pianta o specie di piante, vale Descrizione, ed anche Nozione scientifica, di esso animale, o di essa pianta o specie di piante. –
Esempio: Targ. Viagg. 7, 178: L'istoria naturale dello scoiattolo si può vedere molto circostanziata presso Gio. Fabro.
Definiz: § XI. E in senso ristretto trovasi semplicemente per Racconto di qualche fatto attinente a storia naturale. –
Esempio: Galil. Op. IV, 624: Voi col Buonamico riprovate cotal regola, e in particolare con una ragione fondata sopra certa istoria naturale, la quale procede così: Dicesi in Siria essere un lago, ec.
Definiz: § XII. Fare istoria, vale poeticam. Formare soggetto di storia. –
Esempio: Petr. Rim. 2, 155: Varj di lingue, e varj di paesi, Tanto che di mille un non seppi 'l nome; E fanno istoria que' pochi ch'io 'ntesi.
Esempio: Tass. Rim. 1, 46: Chè gloria ella n'avrà, s'i miei tormenti Faranno istoria.
Definiz: § XIII. Fare un'istoria di checchessia, vale Parlarne a lungo, diffusamente. –
Esempio: Bern. Orl. 62, 43: Uscir dunque le genti tutte quante, Che gran cavalleria v'era in prigione, Isoliero spagnolo e Sacripante, Il re Gradasso.... Ed altri molti di gran condizione;... Gente di molto nome e chiara gloria, Che non accade or qui farne un'istoria.