Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
PRELATO
Apri Voce completa

pag.629


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
» PRELATO
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
PRELATO.
Definiz: Che ha dignità ecclesiastica, come Cardinali, Vescovi, Abati, e simili. L. antistes, praesul.
Esempio: Boc. n. 7. 6. Il qual si crede, che sia il più ricco prelato di sue entrate, che abbia la Chiesa di Dio.
Esempio: Giard. Consol. Nulla cosa è, che tanto sia lucida nel prelato, quanto la virtù dell'umilitade, e per contrario il vizio della superbia.
Esempio: G. V. 8. 84. 4. I Cardinali, e gli altri prelati, e rettori di Santa Chiesa.
Definiz: Parlato, in vece di prelato, usarono alcuni degli antichi.
Esempio: G. Vill. 7. 56. 4. In su i quali era il detto Cardinale, e più Vescovi, e parlati, e cherici, e religiosi.