Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
COMMUTAZIONE.
Apri Voce completa

pag.224


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
COMMUTAZIONE.
Definiz: Sost. femm. Il commutare, Cambio, Baratto; detto di cose mercantili. –
Esempio: Gell. Circ. 107: Voi trovaste ancora il danaio, mezzo certamente bellissimo, e molto accomodato per la commutazione delle cose.
Esempio: Giacomin. Oraz. I, 1, 99: E chi non sa l'oro e l'argento essere strumenti di tutte le commutazioni, molto più necessarj al padre dell'universal famiglia, che è l'adunanza civile, che al padre di famiglia privata?
Definiz: § I. E in locuz. figur. –
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 285: Dona [Iddio] le sue mercanzie a chi vuole negoziare, senza oro o argento o niuna commutazione.
Definiz: § II. Figuratam., trovasi per Contraccambio, Equivalente di checchessia. –
Esempio: S. Bern. Medit. piiss. 17: Grande adunque ed alto è il prezzo dell'anima, la quale non puote essere ricomperata se non di sangue di Cristo. Adunque che commutazione darai per l'anima tua, la quale ora dai per niente?
Definiz: § III. E altresì per Il commutare, riferito a pene, voti e simili. –
Esempio: Passav. Specch. Penit. 93: Sono malagevoli casi quegli de' matrimonj, delle dispensagioni, delle commutazioni de' voti.
Esempio: Cell. G. Maestruzz. volg. 2, 25: Il boto della continenzia non si commuta nè ricompensa per altra cosa;... imperocchè appena ovvero non mai si potrebbe trovare meglio, nel quale si facesse tale compensazione e commutazione.
Esempio: E Cell. G. Maestruzz. volg. appr.: Se assolutamente si determina che alcuno boto non si debba osservare, dicesi ch'egli è dispensazione di boto; ma se s'impone alcuna cosa per quello boto che si doveva osservare, è detto commutazione.
Esempio: Cic. Tusc. 39: Io colui molto ringrazio, il quale me ha condannato in quella pena, la quale io possa, senza commutazione e senza usura, pagare.
Definiz: § IV. Per Commovimento, Perturbazione, Turbolenza. –
Esempio: Vill. G. 848: Questa congiunzione.... significa.... battaglie e micidj, e grandi commutazioni di regni.