1)
Dizion. 5° Ed. .
AMPLAMENTE.
Apri Voce completa
pag.471
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AMPLAMENTE. Definiz: | Avverb. In modo amplo, Ampiamente. – | Esempio: | Cic. Tusc. 146: Non ebbe ardire parlare amplamente e con larghezza, conciò sia cosa che egli avesse sommessa ed umile sentenza. |
Esempio: | Guicc. Stor. 1, 71: Quello, per la venuta del quale si causarono tanti mali, sebbene dotato sì amplamente de' beni della fortuna, era spogliato quasi di tutte le doti della natura e dell'animo. | Esempio: | Varch. Stor. 2, 100: Dovesse da papa Clemente essere assoluto per un suo Breve (come egli nel ratificare i capitoli amplamente fece) da ogni e qualunque ribellione. | Esempio: | Galil. Op. fis. mat. 1, 357: Le quali cose tutte amplamente saranno più a basso dimostrate. | Esempio: | Dat. Lett. 146: Spero, che ridondando tutto per servir meglio alla gloria di S. M. C., ella sia per cooperare amplamente a sì buon desiderio. | Esempio: | Cocch. Disc. 1, 218: Le quali cose considerando il Micheli, godeva lietamente il parco e grato premio che ritrar potevano nella cara patria le sue fatiche,.... nè mai ascoltar volle proposizione di situarsi più amplamente altrove. |
|