Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MERCANTILE, e anche, ma oggi meno comunemente, MERCATANTILE
Apri Voce completa

pag.106


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MERCANTILE, e anche, ma oggi meno comunemente, MERCATANTILE.
Definiz: Add. Proprio di mercante, Che appartiene, o Che si riferisce, e simili, alla mercatura. –
Esempio: Guicc. Stor. 2, 53: Hanno cominciato.... i re di Portogallo a costeggiare, per cupidità di guadagni mercantili, l'Africa.
Esempio: Gell. Ragion. 22: Oltra le pratiche mercantili ha qualche cognizione ancora delle speculative.
Esempio: Varch. Stor. 3, 73: Le faccende mercantili erano quasi cadute e dissolute tutte.
Esempio: Adr. G. B. Stor. 53: Le cose mercantili del dare e dell'avere, che si agitano o fra i cittadini o forestieri o altri, dal giudice della mercatanzia.... erano diligentemente conosciute.
Esempio: Salv. Granch. 1, 1: Mentre era stato occupato nelle Cure mercatantili aveva dato Segno di ricordarsi appena d'essere Giovane.
Esempio: Dav. Comb. 426: Tutto il traffico mercantile è di tre sorte: baratto, vendita e cambio.
Esempio: Davil. Guerr. civ. V. 2, 503: Governandosi con le maniere proprie alla vita mercantile e marinaresca, delle quali due sorti di persone è per il più la cittadinanza composta.
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 194: Ma posciachè libera gli rimase la podestà di se stesso, sollecitato sempre e inanimato da appetito di sapienza, lasciata la penna mercantile, a prender quella delle lettere, di maggior frutto e di più usura rendevole, si dispose.
Esempio: Torric. Lez. 53: Bacco.... ritrovator della medicina e dell'arte mercantile.
Esempio: Lambr. Elog. 4: Acuti e limpidi intelletti, nei quali una sicura sagacità, un retto senso del vero e del bello, diviene ora avvedutezza e senno mercantile, ora civile sapienza, ec.
Definiz: § I. E figuratam. –
Esempio: Stat. Art. Calim. I. 3, 37: I quali (savj uomini) abbian piena balìa di volgarizzare il detto statuto,... capitoli dividere, come meglio parrà loro che vadano insieme e si convegna, con belle e sostanziali parole mercatantili.... Recato il detto statuto in volgare sermone per li detti officiali, abbia e avere debbia il detto statuto intelletto mercatantile.
Esempio: Vill. M. 145: Con animo più cavalleresco che mercatantile, si mise al servigio della imperadrice.
Esempio: Tass. Lett. 2, 79: Persuadetevi.... d'essere avvocati d'uno che non con animo mercantile, ma con filosofico, aspetta da l'imperadore la sentenza, ch'a lui giova di credere che debba esser graziosa.
Esempio: Buonarr. Fier. 2, 1, 11: In prima Ti si convien la fede mercantile Attraversarti in seno, onde non mai Scappar ti possa.
Definiz: § II. Pur figuratam., detto di vita o simile, vale Dedito alla mercatura, al commercio –
Esempio: Bemb. Lett. 3, 3: Non mi posso per niente conformare.... a questa nostra o ambiziosa o mercantile vita.
Definiz: § III. Detto di merce o derrata, vale Che è di tal qualità da poterne far mercatura facilmente, da trovare facile esito sui mercati. –
Esempio: Legg. Tosc. 6, 309: Detti fornaciai, o facienti fare fornaci, siano tenuti fare calcine buone e mercantili.
Esempio: Ricett. Fior. 317: Si debbino sempre fare e comporre (certi torchi) di cera buona, netta, mercantile, e non mescolata in modo alcuno.
Esempio: Instr. Cancell. 3, 108: Si riscuotano (i fitti o canoni di grano) a' debiti tempi da chi s'aspetta, non in danari contanti, ma in grano buono e mercantile.
Esempio: Ridolf. Lez. Agr. 2, 111: Il peso medio del grano mercantile, presi i gentili ed i grossi di tutte le varietà, ed esclusi i duri, si può stabilire che ec.
Definiz: § IV. Detto di prezzo, valuta, e simili, vale Che corre fra i mercanti, Stabilito dai mercanti, Commerciale. –
Esempio: Targ. Tratt. Fior. 272: Verisimilmente quella valuta immaginaria moderna (del fiorino) è quella stessa che nel giorno che furono impostate quelle scritture era la vera, reale e mercantile, fissata dall'Arte del Cambio.
Definiz: § V. È anche aggiunto d'una Sorta di carattere di forma piccola e ritondetta, che usavasi già dai mercanti; e il suo contrario era Cancelleresco. –
Esempio: Stat. Mercanz.: Sia scritto in volgar sermone di buona lettera, leggibile, mercatantile.
Esempio: Giambull. P. F. Orig. Ling. fior. 97: Ancora noi usiamo diversa maniera di lettere, cioè mercantile e cancelleresca, i caratteri delle quali sono alle volte molto diversi.
Definiz: § VI. Detto di città, terra, paese, e simili, vale Nel quale si fa, o si tiene, mercato, Nel quale si fa grande mercatura; onde Piazza mercantile, significa Quella città dove concorrono i mercanti di qualsivoglia nazione a vendere od a comprare. –
Esempio: Bandell. Novell. 1, 188: Ora è buona e famosa provincia e molto mercantile.
Esempio: Bentiv. G. Guerr. Fiandr. 1, 136: Amsterdam..., dopo Anversa, in quel tempo era la più mercantil piazza di Fiandra.
Esempio: E Bentiv. G. Guerr. Fiandr. 3, 590: Perire le piazze mercantili de' Portughesi in quelle regioni.
Esempio: Cocch. Asclep. 20: Città greca, marittima e mercantile e popolata.
Esempio: Targ. Tratt. Fior. 262: Molte piazze resesi mercantili, e molti porti franchi stabiliti in quel tempo, furono cagione ec.
Definiz: § VII. Mercantile, aggiunto di bastimento, nave, naviglio, e simili, vale Che serve al trasporto delle merci da paese a paese, Destinato ad uso di commerci; e il suo contrario è Da guerra.
Definiz: § VIII. Aggiunto di persona, popolo, e simili, vale Dato al commercio, Che esercita la mercatura. –
Esempio: Giambull. P. F. Stor. Europ. 42 t.: Non si sapeva, se la gente veduta era armigera ed animosa, o pure timida e mercantile.
Esempio: Bentiv. G. Guerr. Fiandr. 1, 46: Da tutti i lati, sotto nome e professione d'uomini mercantili, entrando nascostamente i ministri eretici, accompagnavano le sediziose loro scritture con discorsi ancora.... più sediziosi.
Definiz: § IX. Alla mercantile, posto avverbialm., vale Secondo la maniera propria de' mercanti, Come si usa tra i mercanti. –
Esempio: Pallav. Vit. Aless. 2, 253: Nè più indugiò Alessandro a levar qualunque divieto di pratica fra lo stato ecclesiastico ed il regno, senza curarsi di convenir prima con gli Spagnuoli,... dicendo che queste ordinazioni non si voglion fare alla mercantile, ma che ec.