Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CONTRARIANTE.
Apri Voce completa

pag.634


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
CONTRARIANTE.
Definiz: Partic. pres. di Contrariare. Che contraria. –
Esempio: Plut. Vit. 251: Come Eumenio, contrariante la fortuna, si ricolse nel castello di Nora, per le cose contrarie che gli accaddero.
Esempio: Cic. Ufic. 40 t.: E per questo niente si confà, non essente volontaria Minerva, come si dice; cioè apponentesi (opponentesi) e contrariante la natura.
Esempio: Dat. Giul. Piac. Piatt. 78: Ragionamento di Dino Compagni contrariante l'opinione di Gio. Taddei.
Definiz: § I. In forma d'Add. Che è contrario a una data cosa, Che vi si oppone; detto di persona. –
Esempio: Pitt. I. Istor. fior. 125: I cieli.... destinati li avevano a doversi o contentare nell'onesta uguaglianza civile, o ridursi (con molto più dispetto di loro stessi autori, che dell'universale contrariante) sotto l'assoluta potestà di un solo.
Definiz: § II. Detto di fatti sopra i quali alcuno faccia osservazioni od argomentazioni, ed altresì di ragionamenti, obiezioni, e simili, vale Che sta contro ad altro o fatto o ragionamento, Che prova il contrario, Che è in opposizione a quello. –
Esempio: Galil. Op. astronom. 1, 139: E il signor Simplicio cominci a produr quelle difficoltà, che gli paiono contrarianti a questa nuova disposizione del mondo.
Esempio: E Galil. Op. astronom. 4, 240: E facilmente di quelle [esperienze] prodotte dal Sarsi come contrarianti a tal posizione ne troveremo la maggior parte esser favorevoli.
Esempio: E Galil. Op. fis. mat. 3, 76: Questo.... che voi proponete come effetto Contrariante alla mia proposizione, è quello che massimamente la conferma.
Definiz: § III. Per Di natura contraria, Opposto, Che non si adatta o non conviene a ciò di che si parla. –
Esempio: Mann. Ist. Decam. 419: Errori, vizj e mancanze, repugnanti del tutto e contrarianti alla eccelsa e sopraeminente natura nelle loro Deità divisata.
Definiz: § IV. Detto di colori o tinte, vale Che fan contrasto fra loro, Che sono l'uno il contrapposto dell'altro. –
Esempio: Bellin. Bucch. 205: E quest'esso stanzone è la gran sala Del regio soglio, a cui condotte avanti Di qua e di là schierate facean ala L'Indie delle due tinte contrarianti (cioè quelle che l'Autore altrove ha chiamate l'India bianca e l'India nera).
Definiz: § V. Term. di Araldica. Dicesi di cosa e di campo divisi in due colori, ma disposti in modo che la cosa d'un colore posa sul campo del colore diverso.
Definiz: § VI. Term. de' Grammatici. Aggiunto di Particella; lo stesso che Avversativo: ma di uso meno comune. –
Esempio: Crusc. Vocab. I alla voce Ancorachè: Congiunzione contrariante, e manda sempre al subiuntivo, e vale lo stesso che Benchè, Quantunque, e gli altri di questa schiera.