1)
Dizion. 1° Ed. .
OCCULTISSIMO
Apri Voce completa
pag.565
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OCCULTISSIMO.
Definiz: | Superl. d'occulto. Lat. occultissimus. |
Esempio: | Cavalc. Fr. ling. Grande, e occultissimo è questo giudicio, intanto, che mai non
fu santo, che ne potesse veder ragione. |
Esempio: | Bocc. nov. 27. 37. Avendo già alla donna mostrato ciò, che fare intendeva, e da
capo pregato, che occultissimo fosse [cioè segretissimo] |
|