1)
Dizion. 4° Ed. .
ROCCHIO.
Apri Voce completa
pag.258
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ROCCHIO.
Definiz: | Pezzo di legno, o di sasso, o di simil materia, il quale non ecceda una certa grandezza, spiccato dal tronco, e
di figura, che tiri al cilindrico. |
Esempio: | Dant. Inf. 20. Certo i' piangea poggiato ad un de' rocchi Del duro scoglio.
|
Esempio: | E Dan. Inf. 26. E proseguendo la solinga via Tra le schegge, e
tra i rocchi dello scoglio ec. |
Definiz: | §. I. Rocchio, diciamo anche la Salsiccia contenuta, e legata in una porzione di budello di porco. |
Esempio: | Burch. 2. 53. E recami sei rocchi di salsiccia. |
Esempio: | Lasc. rim. 3. 311. Io crederrei d'ogni gran mal guarire, Quand'aver ne potessi
un rocchio intero (parla della salsiccia) |
Definiz: | §. II. Far rocchi, per metaf. vale Tagliare a pezzi. Lat. in frusta
caedere. Gr. μυστίλλειν. |
Esempio: | Ciriff. Calv. 4. 111. Esdran di sala s'era già fuggito, Perchè di lui non fosse
fatto rocchi. |
|