Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MEDITAZIONE.
Apri Voce completa

pag.31


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
MEDITAZIONE.
Definiz: Sost. femm. L'atto e L'effetto del meditare.
Lat. meditatio. –
Esempio: Scal. Claustr. 417: La meditazione non è altro che una opera di mente piena di studio, che cerca lo conoscimento della verità nascosta con guida e con iscorta di propria ragione.
Esempio: Salvin. Pros. tosc. 2, 63: Si suppone un effetto di profonda meditazione.
Esempio: Lambr. Dial. Istr. 19: Quello che più facilmente e ampiamente e con più pronta utilità poteva esser fatto per opera congiunta di molti nelle scuole magistrali, è convenuto a ciascuno studioso di procacciare da sè in privati esperimenti e in lunghe e solitarie meditazioni.
Esempio: Capp. Econ. 402: Subietto de' più ardui che la scienza economica presenti, io non dirò solamente alla meditazione dei dotti, ma, che più importa, alla carità dei buoni.
Definiz: § I. In senso ascetico, vale generalmente Atto del meditare, ossia d'internarsi con la mente e col cuore nello spirito delle verità religiose, o di qualche fatto della vita di Gesù Cristo o de' Santi; ed altresì Punto preso come soggetto di meditazione, a fine di cavarne insegnamenti morali, conforti spirituali, e simili. –
Esempio: S. Bonav. Med. Vit. G. Cr. 39: Non è da soprastare nelle ordinate e curiose parole, ma nelle sante meditazioni della vita di Cristo.
Esempio: S. Bern. Lett. F. 116: L'amore adunque di Dio, nell'uomo per grazia generato, la lezione il latta, la meditazione il pasce, l'orazione il conforta ed allumina.
Esempio: E S. Bern. Lett. F. 117: L'altre storie dilettano nell'udire, ma non edificano; ma piuttosto insozzano la mente dentro, e nel tempo dell'orazione e della spirituale meditazione, fanno pensare e brogliare nella mente molti nocevoli e disutoli pensieri.
Esempio: Cavalc. Med. Cuor. 100: Questa meditazione e pensiero.... dee essere di quelle cose che ci mostra la Fede, cioè la provvidenza e umanità di Dio, e de' beni, e de' mali dell'altra vita.
Esempio: E Cavalc. Frutt. Ling. 204: La lezione propone la materia come un cibo dell'anima. La meditazione lo mastica e ruguma. L'orazione sente il sapore. La contemplazione se ne nutrica e pasce.
Esempio: But. Comm. Dant. 3, 816: Nessuno dottore ne scrisse mai (della Vergine Maria) tante belle meditazioni, quante santo Bernardo.
Esempio: Panzier. Tratt. 7: La mentale azione è chiamata da molti meditazione e contemplazione. Alcuna differenzia è dalla mentale azione alla meditazione.... La mentale perfetta azione è la via d'andare alla perfetta meditazione ed a contemplazione, quando ha le circunstanzie che alla sua perfezione si rispondono coll'esercizio della imaginativa.
Esempio: Domin. Tratt. Car. 12 t.: Dicendo il Salmista: nella meditazione mia più si accende e sfavilla il fuoco.
Esempio: Parut. Soliloq. 1, 11: Io per certo invidio a voi quell'ozio santo, dato tutto alle orazioni e alle meditazioni; ozio che è il vero negozio, vero trattenimento e vero nutrimento delle anime.
Esempio: Pallav. Perfez. crist. 552: Per divenir veramente spirituale, assai più conferisce la meditazione del paradiso che dell'inferno.
Esempio: Segner. Op. 4, 245: Alcuni.... affermano che sia meglio, generalmente parlando, guidare l'anima nello spirito per via di meditazione; altri al contrario per via di contemplazione.
Definiz: § II. Onde Stare in meditazione, vale lo stesso che Meditare. –
Esempio: Belc. F. Pros. 1, 136: Le vostre orazioni sieno più col cuore che colla bocca. State in meditazione, pensando nella giustizia e misericordia d'Iddio.
Definiz: § III. A meditazione di checchessia, trovasi per A contemplazione di quella cosa, Per cagione di essa, Per rispetto ad essa. –
Esempio: Viv. Relaz. Fucecch. 540: Stimai sempre che con le acque, tanto di questa valle,... che con quelle di Val di Chiana, frenata anch'essa, a meditazione di Firenze, dalla pescaia de' Monaci e da' Ponti d'Arezzo, sia molto più salutifero il procurare di mantenere e di migliorare l'acquistato che di ampliarlo.