1)
Dizion. 2° Ed. .
CANNONE
Apri Voce completa
pag.148
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CANNONE.
Definiz: | Pezzo di canna di lunghezza intorno a un mezzo braccio, sopra 'l quale s'incanna seta, o lana, o simil materie.
Qui, cannella da condotti, doccióne. Lat. fistula, Sipho. |
Esempio: | Cr. 1. 9. 3. L'ultimo modo, è di menarla con cannoni di piombo, i quali rendon
l'acque nocive. |
Esempio: | Mor. San. Greg. Nientedimeno non mi pare cosa ingiuriosa, che per un cannon di
piombo uscisse abbondanza d'acqua, a uso de' fiumi. |
Esempio: | M. Aldobr. Le ventose, che l'huomo mette in sul cannone del collo, sì fanno bene
al dolor delle spalle. |
Definiz: | E CANNONE alla più grossa artiglieria. |
Esempio: | Ar. Fur. Qual semplice cannon, qual cannon doppio. |
Esempio: | Guicc. Stor. Roppesi a' primi colpi uno de' due cannoni. |
Definiz: | CANNONE si dice ancora a uno strumento di legno, col qual si fanno i cristéi. |
|