Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
COLAGGIÙ e poeticam$. COLAGGIUSO, che trovasi anche scritto disgiuntamente COLÀ GIÙ e COLÀ GIUSO.
Apri Voce completa

pag.133


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
COLAGGIÙ e poeticam. COLAGGIUSO, che trovasi anche scritto disgiuntamente COLÀ GIÙ e COLÀ GIUSO.
Definiz: Avverb. che denota Luogo distante e in basso.
È formato da colà e giù o giuso. –
Esempio: Marc. Pol. Mil. 1, 178: Quando l'aguglie (aquile) sentono questa carne in questi fossati, elle si vanno colà giuso.
Esempio: Pataff. 7: Ma colaggiuso gli disse: memento.
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 195: O vedete in quante combriccole vi vorranno colaggiù negli Elisi.
Esempio: Guerr. Top. Ran. 4, 22: Mille zanzare colaggiuso in terra Colle lor trombe orrido suono diero.