1)
Dizion. 5° Ed. .
AMOROSO
Apri Voce completa
pag.469
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AMOROSO. Definiz: | Add. D'amore, Appartenente ad amore. – |
Esempio: | Petr. Rim. 1, 13: Da lei ti vien l'amoroso pensiero, Che mentre 'l segui, al sommo Ben t'invia. | Esempio: | Bocc. Decam. 8, 277: La giovanezza è tutta sottoposta all'amorose leggi. |
Esempio: | E Bocc. Decam. 8, 306: Sofronia,.... per lo laudevole senno del mio Gisippo, e per la mia amorosa astuzia, è mia. | Esempio: | Tass. Gerus. 14, 71: E vi fonda un palagio appresso un lago, Ove in perpetuo april molle, amorosa Vita seco ne mena il suo diletto. |
Esempio: | E Tass. Gerus. 16, 19: Ascosi Mirano i duo guerrier gli atti amorosi. |
Esempio: | Chiabr. Rim. 3, 110: Già fu stagion, che gli amorosi strali Piaga facean. |
Definiz: | § I. E per Pieno d'amore, Che sente amore. – |
Esempio: | Dant. Inf. 5: L'altra è colei che s'ancise amorosa. | Esempio: | Bocc. Decam. 1, 167: In cotal guisa cominciò a parlare: Amorose donne, se io ho bene la 'ntenzione di tutte compresa ec. |
Esempio: | Segner. Pred. 711: A voi tocca, amatissimo Redentore, di stendere sui lor colli le vostre braccia, e qual amoroso padre accogliere pietosamente i figliuoli ravvisti. | Esempio: | Red. Lett. 1, 446: Glielo dico con tenerezza di cuore amoroso. |
Definiz: | § II. E per Ispirante amore. – | Esempio: | Petr. Rim. 8: Ma poi ch'amor di me vi fece accorta, Fur i biondi capelli allor velati, E l'amoroso sguardo in sè raccolto. | Esempio: | E Petr. Rim. G. 361: Quando.... sentii l'armonia de' vostri accenti, D'amorosa beltà preso infiammai. |
Definiz: | § III. E per Amabile, Soave, Piacevole. – |
Esempio: | Petr. Rim. 1, 79: Ed io nel cor.... Ho di gravi pensier tal una nebbia, Qual si leva talor di queste valli, Serrate incontr'a gli amorosi venti. | Esempio: | Ar. Orl. fur. 12, 93: Orlando domandò, qual fosse tanto Scortese, ingiusto, barbaro ed atroce, Che ne la grotta tenesse sepolto Un sì gentile ed amoroso volto. | Esempio: | Alam. L. Colt. 5, 561: Prima a tutte altre sia la lieta e fresca Amorosa, gentil, lodata rosa. |
Definiz: | § IV. Detto di Componimento, vale Che tratta d'amore, Erotico. – |
Esempio: | Tass. Lett. 1, 22: Procuri di raccogliere i miei sonetti amorosi e i madrigali, e gli mandi in luce. | Esempio: | Red. Lett. 3, 112: Non ho fatto mai, se non che de' sonettucciacci amorosi. |
Definiz: | § V. Amoroso di alcuno o ad alcuno, vale Amante di alcuno, Che porta amore ad alcuno. – | Esempio: | Fr. Giord. Pred. 276: Che è lo Spirito Santo? Iddio amoroso di se medesimo. |
Definiz: | § VI. Amoroso, in forza di Sost., per Amante. – | Esempio: | Gio. Fior. Pecor. 2, 40: Io ti voglio dire una canzonetta, che già un mio amoroso compose; ed è questa ec. | Esempio: | Med. Lor. Rim. 3, 89: L'alma pura innamorata Di te, Dio, suo padre e sposo, Poi dal diavol accecata, Ha ucciso il suo amoroso. |
Definiz: | § VII. Amoroso, tra' Comici, è Colui che fa le parti di giovane innamorato. |
|