Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
LEGACCIA
Apri Voce completa

pag.173


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
LEGACCIA.
Definiz: Sost. femm. Nastro, o Striscia, con che si lega la calza, sopra o sotto al ginocchio, perchè stia tesa; oggi comunemente Legaccio o Legacciolo. –
Esempio: Lipp. Malm. 10, 47: E quei guanti, che san di caporale, Legando ad una delle sue legacce, Uno per testa, addosso all'animale Mette attraverso a uso di bisacce.
Esempio: Not. Malm. 2, 773: Legacce. S'intende quei legami, co' quali si legano le calze, cingendo le gambe.
Esempio: Alf. Sat. 18: Posta è persino a molte bestie avante Una legaccia, che al ginocchio manco Sottoponsi, affibbiata in adamante (con allusione all'ordine della Giarrettiera); Per cui dell'una calza l'uom va franco, Che a cascar mai non gli abbia a cacaiuola; L'altra legaccia in ampio nastro ha il fianco.