1)
Dizion. 4° Ed. .
PANNOCCHIA
Apri Voce completa
pag.480
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PANNOCCHIA.
Definiz: | Si dice la Spiga della saggina, del miglio, del panico, e delle canne. Lat. panicula. Gr. φόβη,
ἀνθήλη. |
Esempio: | Cr. 3. 17. 4. Di Settembre si coglie, e tagliasi rasente terra, e poi appresso
alle pannocchie, se i sagginali vorrai avere. |
Esempio: | Morg. 26. 137. E spicca i capi, come una pannocchia Di panico, o di miglio, o di
saggina. |
Esempio: | Ar. Fur. 44. 86. Avea d'oro, e di seta una pannocchia, Con tutto 'l gambo, che
parea di miglio (quì per similit.) |
Esempio: | Lor. Med. canz. 28. 2. Disse: ha' tu galline in casa? Porta lor questa
pannocchia |
Esempio: | Burch. 2. 25. Cresciuta m'è un palmo la fagiana, E scemata un sommesso la
pannocchia (in questi due esempi è in signific. anfibologico, e significa il Membro virile)
|
|