Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
AL TUTTO.
Apri Voce completa

pag.75


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
AL TUTTO.
Definiz: Avverbialm. In tutto, e per tutto. Lat. penitus, omninò. Gr. πάντη.
Esempio: Passav. 129. Se il Prete fosse al tutto ignorante, che non sapesse discernere i peccati.
Esempio: G. V. 2. 6. 3. Sconfisselo, e vinselo, e al tutto cacciò lui, e sua gente d'Italia.
Esempio: E G. V. 5. 1. 5. E dispuose quegli della Colonna di Roma, che mai ne eglino, ne loro successori, potessero aver degnità in Santa Chiesa, perchè al tutto si tennero con Federigo Imperadore.
Esempio: Fir. As. 170. Volata co' pensieri in altra parte, la quale essendo ricoperta al tutto dalla inestimabile macchina del manifesto periglio.