Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
INIMICHEVOLMENTE.
Apri Voce completa

pag.836


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
INIMICHEVOLMENTE.
Definiz: Avverb. In modo inimichevole, Da nemico, Ostilmente. –
Esempio: Colonn. Guid. N. 454: Non mi confortasti tu che io mandassi Pari in Grecia a rubare inimichevolmente li Greci?
Esempio: Fr. Bart. Sallust. 288: Perocchè inimichevolmente si portava, fece uno quasi avversario scongiuramento ec.
Esempio: Rep. Fir. Lett. Istr. 12, 41: Priega il detto Signore di Bologna, che quando la Compagnia inimichevolmente volesse in nostra forza descendere, gli piaccia non concedere il passo a quella Compagnia, nè consentire che per sua forza descenda in nostra.
Esempio: Vill. M. 94: Raccontarono per ordine la mala volontà che i Fiorentini avieno verso di loro, e l'ingiurie che altro tempo inimichevolmente avieno loro fatte.
Esempio: Bocc. Lett. 23: Inimichevolmente con armata mano perseguitollo.
Esempio: Guicc. Stor. 3, 134: Nè avere cagione il Pontefice di provocarlo a usare contro a lui inimichevolmente la vittoria.
Esempio: Nard. Liv. Dec. 236 t.: Quante volte in questo assedio abbiamo inimichevolmente assaltato e combattuto i loro alloggiamenti?
Esempio: Davil. Guerr. civ. V. 1, 408: Discorrevano che, volendo il Re moversi inimichevolmente contra la casa di Loreno e contra tutti i signori confederati, necessariamente ne conseguiva ec.