Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
ESPORRE.
Apri Voce completa

pag.313


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ESPORRE.
Definiz: Dichiarare, Interpretare, Manifestare il sentimento delle scritture, o delle parole. Lat. exponere, explicare, interpretari. Gr. ἐξηγεῖσθαι.
Esempio: Cavalc. Frutt. ling. E così S. Gregorio esponendo quel salmo ec.
Esempio: S. Grisost. E non vedendoci disposti ad osservare li comandamenti di Dio, esponiamoli a nostro modo.
Esempio: Mor. S. Greg. 1. 9. Gl'intelletti deboli domandavano, che le forti sentenze della scrittura fussero loro tritate per esposizione, e non trovarono chi le esponesse loro.
Definiz: §. I. Espor l'ambasciata, ec. o Esporre semplicemente, vale Dire ciò, che si ha in commessione. Lat. legationem exponere.
Esempio: Fir. As. 164. E discorrendo per le bocche di tutti i popoli, così esponeva la imbasciata della sorella.
Esempio: Cas. lett. 7. Mando il signor Anibale Rucellai mio gentiluomo alla Maestà del Re Cristianissimo, perchè esponga a sua Maestà alcune cose.
Esempio: E Cas. lett. 11. E a me non rimane altro da dire più di quello, che esso Monsignore di Lansac l'esporrà.
Definiz: §. II. Esporsi a checchessia, vale Sottoporsi, Mettersi in cimento, Costituirsi, Offerirsi a checchessia. Lat. sese obiicere. Gr. ἑαυτὸν ἐπιῤῥίπτειν.
Esempio: Fir. As. 227. Non altrimenti che se morto fusse, si espose a ricevere tutti gli oltraggi del mondo.
Esempio: E disc. an. 84. Amico, pazza cosa è non istimare ciascuno secondo il poter suo; e più pazza esporsi a manifesto pericolo.
Esempio: Tac. Dav. stor. 2. 281. Si espose non da pratico all'ira de' soldati scandalosi, e fuggiti.
Definiz: §. III. Per lo stesso, che Metter fuori. Lat. exponere. Gr. .
Esempio: Sagg. nat. esp. 14. Potremo ancora con esporre all'aria questo strumento, quando traggono venti, venire in cognizione, quali di essi sieno più pregni di umido.
Esempio: Red. Ins. 149. I quali (fegati) però avanti, che da' macellai siano esposti alla vendita, son molto ben ripuliti.
Definiz: §. IV. Esporre alcuno alle fiere ec. vale Abbandonarlo in preda alle fiere ec. Lat. bestiis obiicere.
Esempio: Red. Vip. 1. 33. Avevan per costume di far prova della pudicizia delle loro mogli con esporre i tenerelli figliuoli in mezzo de' più fieri serpenti.