1)
Dizion. 1° Ed. .
CENSO
Apri Voce completa
pag.170
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CENSO.
Definiz: | tributo, rendita. Lat. census. |
Esempio: | G. V. 7. 67. 4. Voglionci tor la Signoría, e voglion render censo a uso del Re
Guiglielmo. |
Esempio: | E G. V. lib. 9. 312. 2. Il Comun di Firenze v'avea su ragione
per censi vacati. |
Esempio: | Albert. cap... Non è niuno censo. sopra 'l censo della salute del corpo, e non è
dilettamento sopra l'allegrezza del cuore. |
Esempio: | Amm. ant. Nel benificio più opera l'animo, che 'l censo [cioè la
rimunerazione] |
Definiz: | E censo è quella rendita, che s'assicura in su i beni di colui, al quale si da i danari, perch'e' te ne dia tanto
per centinaio di merito. I Teologi lo dicono in latino census. |
|