Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
DILIVERARE
Apri Voce completa

pag.120


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
DILIVERARE.
Definiz: Lo stesso, che Diliberare, Liberare. Lat. liberare, eripere.
Esempio: Petr. son. 60. Ben venne a dilivrarmi un grande amico, Per somma, ed ineffabil cortesía.
Esempio: Nov. ant. 25. 4. Pregò Merlino, che la prendesse a diliverare di sì malvagio periglio.
Definiz: §. I. Per Prescrivere. Lat. praefinire. Gr. ὁρίζειν.
Esempio: Nov. ant. 57. 4. Dopo molto torneare il conte d'Angiò, e quello d'Universa si fecero diliverare l'arringo.
Definiz: §. II. Per Risolvere giudicando, Spedire quistione, o lite, o simili. Lat. dirimere, expedire. Gr. διαλύειν.
Esempio: Liv. M. Si puose a sedere nel sedio reale, e alcuno piato diliverava, e d'alcuno s'infingea, dicendo, che ne voleva parlare al Re.
Esempio: Dav. Mon. 119. E bene hanno ragione di dolersene i popoli messi in quistione, e riotta sì dura, che ancora i savj non l'hanno diliverata.
Definiz: §. III. Per Tor via, Annullare, Scancellare. Lat. delere, auferre. Gr. ἐξαλείφειν.
Esempio: Vit. S. Margh. Questo Prefetto empio d'ira sì ti vuole distruggere, e diliverare lo tuo nome di terra.